/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Consiglio San Severino, minuto di silenzio per Papa Francesco

Consiglio San Severino, minuto di silenzio per Papa Francesco

"Politica più alta forma di carità, se onesta e di servizio"

SAN SEVERINO MARCHE, 29 aprile 2025, 14:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un minuto di silenzio e di raccoglimento in memoria di Papa Francesco ha aperto l'ultima seduta del Consiglio comunale della Città di San Severino Marche.
    La sindaca, Rosa Piermattei, ha espresso profondo cordoglio a nome di tutta la comunità settempedana per la scomparsa del Pontefice, sottolineando in aula nel riprendere la parola subito dopo la pausa dei lavori dell'Assise: "Il Santo Padre ha sempre parlato di politica come più alta forma di carità. Essa, se vissuta con onestà e spirito di servizio, è una delle forme più alte di aiuto e sostegno perché si prende cura della società nel suo insieme. Vorrei che questo messaggio che Papa Francesco ci ha lasciato - ha proseguito il sindaco - illumini per sempre il nostro percorso insieme al suo invito a cercare il dialogo sempre, anche tra idee diverse, per il bene della collettività".
    Durante i cinque giorni di lutto nazionale per la scomparsa del Santo Padre sulla facciata del Municipio, in piazza Del Popolo, e in tutti gli edifici pubblici l'Amministrazione comunale ha esposto le bandiere a mezz'asta.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza