"Oggi le Marche sono una Regione
che guarda avanti. Con la Giunta Acquaroli abbiamo riaperto
reparti, potenziato i presìdi territoriali e sbloccato
l'ospedale di Pesaro, fermo da anni, con 204 milioni interamente
pubblici". Lo scrive in una nota la senatrice di Fratelli
d'Italia e coordinatrice del partito nelle Marche Elena
Leonardi.
"Grazie al progetto delle Farmacie dei Servizi, riconosciuto
a livello nazionale, - ricorda la esponente di FdI - stiamo
salvando vite e diventando un modello per altre Regioni. Abbiamo
investito su nuove generazioni di medici, con 155 borse di
studio per medicina generale finanziate fino al 2026".
"Sulle infrastrutture, - prosegue - abbiamo trasformato
promesse in opere reali: 750 milioni per la Pedemontana,
un'opera rimasta sulla carta per 40 anni, e 500 milioni per la
Salaria. Con 100 milioni per la strategia nazionale borghi e
l'accelerazione della ricostruzione post-sisma, abbiamo
restituito futuro alle zone interne".
"Sul piano economico, i numeri parlano da soli: +15% del Pil
regionale, +14,8% export, disoccupazione giù del 3,6%. - scrive
ancora Leonardi - Le Marche sono oggi la Regione con la crescita
più alta del Centro Italia e prime in Italia per spesa dei fondi
UE".
"E il Pd? Continua a vivere su Marte, - contrattacca la
senatrice - ripresentandosi con le stesse facce e le stesse
politiche che hanno affossato la Regione. Matteo Ricci, allora
dirigente nazionale Pd, non mosse un dito per salvare Banca
Marche. Il risultato fu un tracollo per le Piccole e medie
imprese (Pmi) e un'intera economia locale. Dopo vent'anni di
tagli alla sanità, ospedali chiusi e territori abbandonati,
hanno perso ogni credibilità. I marchigiani oggi - conclude -
sanno bene chi costruisce e chi ha distrutto".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA