Dopo il successo dell'edizione
2024, in versione tre giorni, torna a Pesaro Parkinson&Bike che
rilancia a "quattro giorni di ciclismo", un'iniziativa sportiva
e solidale promossa dall'Associazione Parkinson Marche, sezione
di Pesaro-Urbino, con protagonista Filiberto Martinelli, medico
e sportivo, affetto da Parkinson da 11 anni .
La manifestazione sarà presentata ufficialmente il 28 maggio
2025 alle ore 11 nella sala del Consiglio comunale di Pesaro. Il
progetto, ideato per sensibilizzare sull'importanza
dell'attività fisica nella lotta al Parkinson, vedrà Martinelli
percorrere in bicicletta oltre 700 chilometri in quattro giorni,
dal 31 maggio al 3 giugno, con un dislivello complessivo di
oltre 1.000 metri. Il percorso, più pianeggiante rispetto allo
scorso anno ma altrettanto impegnativo, toccherà le città di
Pesaro, Sottomarina, Venezia, Bologna, con una simbolica scalata
al Santuario di San Luca.
L'itinerario include anche una tappa particolarmente
suggestiva: il passaggio da Sottomarina a Venezia via
Pellestrina, con l'ipotesi (ancora in valutazione) di
raggiungere Piazza San Marco, almeno a piedi in tenuta sportiva.
La partenza è fissata dalla piazza del Popolo di Pesaro alle ore
7 di sabato 31 maggio. Durante il tragitto, il gruppo dei
ciclisti si arricchirà dell'incontro con i partecipanti del
progetto "Pedalando", previsto a Chioggia.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA