/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sold out a Popsophia, esauriti tutti i posti in meno di due ore

Sold out a Popsophia, esauriti tutti i posti in meno di due ore

Ancona, prenotazioni da tutta Italia dal Piemonte alla Sicilia

ANCONA, 29 aprile 2025, 17:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da Torino a Catania, migliaia di spettatori da tutta Italia hanno prenotato in poche ore i posti per le quattro giornate gratuite di Popsophia, tutto esaurito al teatro delle Muse di Ancona per un festival che si pone di portata nazionale e come volano turistico per la città. A meno di due ore dall'apertura, i posti per gli incontri al Ridotto e per i philoshow nella sala principale, con eventi in programma dall'8 all'11 maggio, sono terminati.
    "Non avevo dubbi che la scelta del suggestivo tema 'Abracadabra', insieme all'utilizzo del Teatro delle Muse, si sarebbero rivelati elementi capaci di catalizzare l'interesse del pubblico - ha commentato l'assessora alla cultura del Comune di Ancona Marta Paraventi -. Popsophia, con la sua natura filosofica, contemporanea e pop, è da sempre un festival all'insegna dell'inclusività e dell'apertura al dialogo.
    Quest'anno, la sua capacità di intrecciare pensiero critico, spettacolo e cultura ha incontrato perfettamente lo spirito di Ancona: una città che custodisce una profonda tradizione culturale, ma che sa anche guardare con coraggio alla sperimentazione. Il grande afflusso di pubblico, le prenotazioni e l'entusiasmo tra i partecipanti sono il segno tangibile di quanto una proposta culturale di qualità possa essere motore di attrattività e partecipazione".
    "Il sold out è un'ottima notizia che conferma la scelta azzeccata, fortemente voluta dall'assessorato al Turismo, di trasferire le rappresentazioni al Teatro delle Muse, ampliando la possibilità di partecipazione agli spettacoli, con un'evidente positiva ricaduta anche sul versante turistico - ha sottolineato l'assessore al turismo del comune di Ancona Daniele Berardinelli -. La qualità di Popsophia aiuterà il lavoro che come assessore e come ufficio turistico stiamo facendo per rilanciare l'immagine della città ampliando le proposte culturali assieme a quelle balneari e ambientali, contribuendo positivamente alla destagionalizzazione dell'offerta".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza