/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

100 giorni al Palio, bambini protagonisti a Fermo

100 giorni al Palio, bambini protagonisti a Fermo

Domenica prossima anche le Vele di San Ruffino sui Sibillini

FERMO, 30 aprile 2025, 17:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Cavalcata dell'Assunta di Fermo si prepara ad attivare il countdown per il giorno del Palio, il 15 agosto. Domenica 4 maggio, dalle ore 17.30, si terranno in piazza del Popolo i festeggiamenti per i "100 giorni al Palio" che vedranno la partecipazione dei bambini degli istituti comprensivi che hanno preso parte al progetto "Il Palio si corre a scuola".
    L'evento di domenica 4 maggio inizierà con un mini corteo in abito storico, dove i bambini avranno l'occasione di indossare gli abiti delle figure principali del corteo della Cavalcata dell'Assunta. Anche le maestre e i genitori potranno partecipare alla sfilata. Terminato il corteo, ogni piccolo Priore consegnerà il "mini" gonfalone al Priore ufficiale della propria Contrada. Ai lati della piazza si disporranno i bambini e le bambine delle scuole con bandierine e cembali colorati, realizzati durante gli incontri del progetto, per celebrare il passaggio della propria Contrada. Presenti all'evento anche gli alfieri e gli sbandieratori della Cernita e delle Contrade.
    A conclusione dell'evento i bambini si disporranno in piazza in modo da creare la grande scritta "Et Palio sia"». Dieci lettere per ogni contrada, i bambini tenendo dei vessilli colorati formeranno un'immagine suggestiva che verrà immortalata dall'alto. Dalle 19 la Piazza verrà avvolta dalla musica e anche i grandi potranno divertirsi con un dj set con Axel dj.
    Ma non è l'unico evento che caratterizzerà il 4 maggio nel Fermano. Al lago di San Ruffino, infatti, andrà in scena la 16esima edizione dell'evento velico "Le Vele di San Ruffino". La manifestazione sportiva, presentata questa mattina a Monte San Martino (Macerata) richiama velisti e amanti di questo sport anche da fuori regione e nel corso degli anni ha contribuito a unire sport, natura e attività produttive e ricettive dell'area montana fermano-maceratese.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza