/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ciclovia adriatica, la Regione metterà le risorse necessarie

Ciclovia adriatica, la Regione metterà le risorse necessarie

Tavolo di confronto a Fano tra Baldelli, Serfilippi e Ilari

FANO, 30 aprile 2025, 20:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Si tratta di un'opera complessa ma grazie a una progettazione a stralci, almeno quattro o cinque, potremo accelerare l'iter realizzativo", così l'assessore ai lavori pubblici di Fano, GInaluca Ilari, commenta il progetto della ciclovia Adriatica, dopo l'incontro di oggi a cui hanno partecipato la Regione e l'amministrazione comunale fanese, rispettivamente rappresentate dall'assessore regionale, Francesco Baldelli, e il sindaco, Luca Serfilippi, oltre ad Ilari.
    Durante il tavolo di confronto è stato convenuto che la Regione metterà a disposizione le risorse necessarie per l'opera, mentre il comune si farà carico della progettazione attraverso un accordo di programma.
    "Mettiamo in campo un metodo concreto e condiviso, vogliamo sbloccare finalmente questa infrastruttura strategica per la mobilità sostenibile e il turismo - dichiara il sindaco - ora avanti subito con la progettazione".
    Il primo passo sarà infatti la redazione del Documento di Fattibilità delle Alternative Progettuali, per definire il miglior tracciato possibile.
    "Alcuni tratti potranno partire subito, in parallelo agli altri, e ciò renderà più veloce la concretizzazione dell'intervento" ha dichiarato Ilari.
    Durante l'incontro è stato fatto anche il punto sulla ciclovia del Metauro: il comune ha concluso la procedura espropriativa e entro giugno sarà inaugurato il primo tratto nei pressi del campo d'aviazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza