Prenderà il via il 5 maggio da
Camerino l'impresa ciclistica di Tonino Pieroni, autista Contram
con la passione per lo sport, che in sella alla sua bicicletta
raggiungerà Capo Nord, estremo punto settentrionale dell'Europa,
dopo 4mila chilometri di pedalate attraverso sei Paesi.
L'iniziativa, presentata oggi nella sala consiliare del Comune
di Camerino, è promossa dall'amministrazione comunale, dalla
Proloco e patrocinata dal Consiglio regionale delle Marche.
"Da Camerino a Capo Nord" è più di un viaggio: è un progetto
di promozione del territorio che unirà sport, sostenibilità e
comunicazione. Pieroni, 61 anni, percorrerà circa 150 chilometri
al giorno attraversando Italia, Austria, Germania, Danimarca,
Svezia e Norvegia, accompagnato logisticamente da Marco
Moscatelli alla guida di un camper che fungerà da supporto e
alloggio mobile per tutta la durata dell'impresa, prevista in
circa 25 giorni.
Accanto a Pieroni, in conferenza stampa, il sindaco Roberto
Lucarelli, il vicepresidente del consiglio regionale Gianluca
Pasqui, la presidente della Proloco Delfina Benedetti, il
presidente Fidal Marche Fabio Romagnoli, la presidente
provinciale Avis Morena Soverchia e il presidente Contram e Cus
Camerino Stefano Belardinelli. "Un viaggio per portare Camerino
in Europa - ha detto Lucarelli - in modo sostenibile e
simbolico, con la forza delle gambe e il cuore della nostra
comunità".
Pasqui ha sottolineato il valore promozionale dell'iniziativa
per l'intero territorio marchigiano: "Un esempio di turismo
lento che rafforza l'identità regionale". "Era un sogno che ora
diventa realtà - ha dichiarato Pieroni - il 5 maggio è la mia
data, quella in cui il sogno diventa obiettivo".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA