Oggi celebriamo la Festa del Lavoro. Questa mattina, ad Ancona, ho partecipato alla Cerimonia di consegna delle Stelle al merito del Lavoro organizzata dalla Prefettura: un momento in cui abbiamo reso omaggio a donne e uomini che hanno fatto del proprio impegno una straordinaria missione quotidiana. Se le Marche sono oggi una Regione dinamica, solida e riconosciuta per la sua capacità di fare e costruire, lo dobbiamo al cuore, alla dedizione e al talento di tanti lavoratori marchigiani. Persone che, lontano dai riflettori, hanno saputo incarnare visione, senso del dovere e coraggio.
Come Regione, siamo al loro fianco. Lavoriamo ogni giorno per costruire opportunità, garantire formazione e sicurezza, promuovere l'inclusione. Il lavoro non è solo un diritto, è dignità, è identità, è futuro. E per noi, una priorità assoluta". Così il presidente della Regione Francesco Acquaroli in occasione della cerimonia di consegna delle Stelle al merito del Lavoro.
Primo Maggio il riconoscimento a 29 nuovi Maestri del lavoro
Si è svolta oggi alla Mole Vanvitelliana, la cerimonia di consegna della decorazione "Stella al Merito del Lavoro" e il conferimento del titolo di "Maestro del Lavoro" a 29 cittadini (due riceveranno la decorazione al Quirinale), dieci sono di Ancona. Le "stelle" sono conferite - informa una nota della Prefettura - dal Presidente della Repubblica su proposta del ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali a lavoratori dipendenti che abbiano prestato attività lavorativa ininterrottamente per un periodo minimo di 25 anni alle dipendenze della stessa azienda o trent'ani alle dipendenze di aziende diverse e si siano distinti per singolari meriti di pericia, laboriosità e buona condotta morale. L'Onorificenza, istituita con Regio Decreto 3167 del 30 dicembre 1923 La cerimonia è organizzata d'intesa con l'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Ancona e il Consolato regionale Marche della Federazione nazionale Maestri del lavoro.
Ha portato il saluto della Città di Ancona, che ospita la cerimonia regionale, il Vice Sindaco Giovanni Zinni. Presenti il Presidente della Camera di Commercio Marche Dott. Gino Sabatini, il Direttore Territoriale dell'Ispettorato del Lavoro di Ancona Pierluigi Rausei, il Console Regionale della Federazione Nazionale Maestri del Lavoro MdL Giorgio Fiori, unitamente al Segretario Regionale della medesima Federazione MdL Serse Massaccesi, per salutare i 29 insigniti marchigiani presenti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA