/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Iniziativa Corecom su dinamiche IA, 400 studenti alla Mole

Iniziativa Corecom su dinamiche IA, 400 studenti alla Mole

Incontro ad Ancona, verità e ruolo dell'intelligenza artificiale

ANCONA, 10 novembre 2023, 16:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Qual è la verità? Che ruolo avrà l'intelligenza artificiale? E soprattutto come vivono, e vivranno, le nuove generazioni le modificazioni in atto nel più vasto mondo della comunicazione? Il Corecom (Comitato Regionale per le Comunicazioni delle Marche) s'interroga su questi questi e pone al centro dell'attenzione spunti d'indagine e riflessione con l'obiettivo di avviare un intervento metodico di sensibilizzazione al problema.
    Attraverso l'iniziativa di media comunication "Il vero e il falso nel mainstream e in rete - Young generation", ospitata alla Mole Vanvitelliana di Ancona, ha avuto la possibilità di rivolgersi ad una platea di 400 studenti, provenienti da diversi istituti marchigiani e alcuni anche in collegamento da remoto, attraverso gli approfondimenti di esperti del settore che hanno fornito una rappresentazione della situazione attuale nelle sue diverse sfaccettature. A completare il quadro, il questionario "I ragazzi e i social network" già in rete da diversi giorni.
    "Come possiamo approcciarci oggi - ha esordito la Presidente Corecom, Cinzia Grucci - al concetto di autenticità? Pensiamo a 'Now and Then', brano musicale riproposto attraverso l'utilizzo dell'intelligenza artificiale. Quella che ascoltiamo è veramente la voce di John Lennon? La tecnologia, la stessa società, ci rimandano ad un mondo fluido, liquido, artefatto dove è difficile distinguere il vero dal falso. Su questo - ha concluso la presidente del Corecom il Corecom intende riflettere, cercando il massimo coinvolgimento su un problema che appartiene a tutti noi".
    All'iniziativa hanno portato i saluti Marco Battino, assessore alle politiche giovanili del Comune di Ancona, Massimo Iavarone per l'Ufficio scolastico regionale e il consigliere regionale Anna Menghi in rappresentanza dell'Assemblea legislativa. "Prendete questo momento così complesso - ha detto Menghi rivolgendosi ai ragazzi - come un'occasione di crescita e di rafforzamento. La formazione è indispensabile per un vostro futuro di successo di cui le Marche hanno bisogno".
    Il concorso grafico per la realizzazione della locandina che ha pubblicizzato l'evento ha registrato la partecipazione del liceo artistico "Mannucci", sezione di Fabriano, con le classi 3/a G e 4/a G (anno scolastico 2022/2023). Vincitrice è risultata Camilla Barbacci della classe 4/a G. Le premiazioni prima dell'apertura dei lavori. L'iniziativa è stata organizzata dal Corecom con il patrocinio di Comune di Ancona, Regione Marche e Assemblea legislativa, Ordine dei giornalisti, Agcom, Liceo Artistico Mannucci di Fabriano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza