In occasione della Giornata
Mondiale della Croce Rossa, che si celebra l'8 maggio, la
bandiera dell'associazione sarà esposta per l'intera giornata
accanto a quella della Regione Marche nella sede istituzionale
di Palazzo Raffaello ad Ancona.
Il vessillo è stato ufficialmente consegnato oggi, 29 aprile
- giornata dedicata a Santa Caterina da Siena, patrona delle
Infermiere Volontarie - al presidente della Regione Francesco
Acquaroli dalla presidente della Croce Rossa delle Marche,
Rosaria Del Balzo Ruiti.
"Siete un punto di riferimento essenziale per le comunità -
ha dichiarato il presidente Acquaroli -. Le vostre sedi sono
diffuse, capillari e soprattutto sempre pronte a fianco della
popolazione. L'impronta che lasciate è forte, perché forti sono
i valori alla base dell'associazione".
La data dell'8 maggio, che celebra la nascita nel 1828 di Henry
Dunant, fondatore del Movimento Internazionale della Croce Rossa
e Mezzaluna Rossa, ricorda la Regione, "è riconosciuta in tutto
il mondo come la Giornata del Lavoro di Soccorso dei Volontari.
Una ricorrenza che intende valorizzare il ruolo insostituibile
di milioni di volontari che, ogni giorno, si prendono cura delle
persone più vulnerabili, offrendo assistenza, ascolto e
protezione anche nelle situazioni più difficili".
"Il gesto simbolico dell'alzabandiera vuole rafforzare il
legame tra le istituzioni e il mondo del volontariato,
riconoscendo il contributo straordinario della Cri al benessere
e alla coesione della comunità".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA