/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Faifoli, in mostra gli scatti di Janigro

Faifoli, in mostra gli scatti di Janigro

Fino al 27 marzo immagini realizzate nei comuni molisani

CAMPOBASSO, 12 marzo 2016, 10:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nella suggestiva cornice di Santa Maria di Faifoli, a Montagano (Campobasso), all'interno degli spazi espositivi della "Casa del Curato", ha debuttato la prima personale fotografica dell'artista Michelangelo Janigro.
    Soprattutto pittore e, dopo una lunga esperienza da scenografo, l'artista ha inaugurato in spazi storici da poco restaurati la personale dal titolo 'Molise, particolare', un percorso fotografico artistico e contemporaneo di ventiquattro scatti sulla tematica evocativa e visiva della terra molisana tra il 1988 e il 1990. La personale fotografica, promossa dall'associazione culturale 'Nuovemuse', è una selezione di immagini realizzate visitando quasi tutti i comuni della regione tra il 1988 e il 1990. 'Molise, particolare' resterà aperta al pubblico ogni fine settimana, dal venerdì alla domenica, con ingresso libero, fino al prossimo 27 marzo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza