/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coronavirus: salta prima nazionale spettacolo su Matteotti

Coronavirus

Coronavirus: salta prima nazionale spettacolo su Matteotti

Spettacolo 'Il mio nome è tempesta' è produzione molisana

CAMPOBASSO, 06 marzo 2020, 17:09

Redazione ANSA

ANSACheck

A causa dell'emergenza coronavirus è stata rinviata a data da destinarsi la prima nazionale della rappresentazione teatrale 'Il mio nome è Tempesta', prodotta dall'Associazione A.C.T. di Campobasso, con la coproduzione della Fondazione Molise Cultura e con il sostegno dell'Amministrazione comunale di Campobasso.
    Rinviate dunque le date già fissate della grande produzione che parte dal Molise, ovvero il debutto nazionale il 26 e 27 marzo al Teatro Savoia di Campobasso e le repliche del 31 marzo al Teatro Fulvio di Guglionesi (Campobasso) e del 3 aprile all'Auditorium Unità d'Italia di Isernia. "Date che saranno riprogrammate - spiegano gli organizzatori - per portare in scena una delle grandi novità culturali e teatrali del 2020 che, per la sua valenza, ha ottenuto il patrocinio della Fondazione Giacomo Matteotti di Roma, del Comune di Fratta Polesine, il paese in provincia di Rovigo che diede i natali al deputato e segretario del Partito socialista unitario, e della Casa Museo Giacomo Matteotti". Scritto dalla giornalista Carmen Sepede, con la regia di Emanuele Gamba, 'Il mio nome è Tempesta' è interpretato dagli attori della Compagnia A.C.T. di Campobasso: Diego Floro, Marco Caldoro, Domenico Florio, Aldo Gioia e Piero Grant.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza