/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Centrale Enel Pizzone, interrogazione M5s alla Camera

Centrale Enel Pizzone, interrogazione M5s alla Camera

"Lo stesso gestore disponibile a rivedere il progetto"

CAMPOBASSO, 29 settembre 2023, 16:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Sul progetto di Enel Produzione denominato Pizzone II vogliamo che sia fatta massima chiarezza. Per questo è stata depositata un'interrogazione alla Camera a firma della deputata M5S Ilaria Fontana, con l'obiettivo di fare piena luce sull'argomento. Da subito avevamo annunciato che avremmo portato la questione in Parlamento: ora il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica dovrà esprimersi in merito per fugare ogni dubbio". E' quanto annuncia il gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle alla Regione Molise. "Nonostante nelle ultime settimane siano arrivati diversi pareri contrari all'iniziativa che mira a realizzare un impianto idroelettrico da 300 MegaWatt nei territori di Alfedena, Castel San Vincenzo, Pizzone e Montenero Val Cocchiara - aggiungono i consiglieri -, la questione resta sospesa. L'iter è momentaneamente fermo, nell'attesa delle interlocuzioni che Enel avrà con i territori. E dallo stesso gestore, come affermato nell'audizione di alcuni giorni fa, hanno sottolineato che senza l'appoggio della popolazione c'è disponibilità a rivedere il progetto o ad abbandonarlo del tutto, se necessario". Il Movimento infine conclude: "Non bisogna abbassare la guardia.
    Per questo abbiamo insistito per portare il tema in Parlamento, dal momento in cui il progetto è di competenza statale in materia di Valutazione di impatto ambientale, quindi del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza