Si annunciano tempi duri e
sanzioni per quei cittadini di Campobasso che lasciano, "in
alcuni casi per molti giorni", i mastelli della raccolta
differenziata all'interno delle rastrelliere o su strade e
marciapiedi, nonostante siano stati svuotati dall'azienda
addetta alla raccolta. Il vice sindaco reggente, Paola Matteo,
ha infatti emesso un'ordinanza che vieta tali comportamenti.
"Qualora tali contenitori vengano lasciati all'interno delle
rastrelliere, o su area pubblica o privata ad uso pubblico dopo
lo svuotamento oltre 24 ore dal primo controllo da parte degli
organi di vigilanza" - si legge nel provvedimento - il titolare
del contenitore, individuato attraverso del riconoscimento dei
codici a barre, "sarà oggetto di sanzione amministrativa da 25 a
500 euro". Qualora la violazione si protragga oltre le 24 ore
"l'organo di vigilanza si riserva tramite ditta incaricata di
applicare la sanzione accessoria consistente nella rimozione dei
contenitori con spese a carico del titolare".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA