La Regione Molise sta
gradualmente riattivando tutti i servizi online andati in tilt
dopo l'attacco informatico dei giorni scorsi che ha riguardato
la pubblica amministrazione in tutta Italia. Alcune attività
sono state ripristinate ieri, altre questa mattina e si prevede
che la situazione tornerà alla normalità nel fine settimana.
"Molise Dati, società in house della Regione Molise in ambito
Ict, in sinergica collaborazione con la società PA Digitale
Adriatica, distributore locale dei servizi Urbi, sta lavorando
ininterrottamente - spiega l'assessore regionale alla
Transizione digitale Salvatore Micone - per cercare di
ripristinare i disservizi dei sistemi informativi che si stanno
verificando in questi giorni in Regione Molise e derivanti da un
imponente attacco informatico di tipo Ransomware che ha criptato
tutti i dati rendendoli inaccessibili".
Gli autori dell'attacco fanno parte del gruppo russo Lockbit,
l'incursione ha causato il blocco dei sistemi di molti enti
locali e nazionali, tra cui la Regione Molise. Proprio l'ente di
via Genova lo scorso 15 dicembre ha provveduto, come previsto
dalla normativa vigente, a inviare una notifica di violazione
dei dati personali al Garante per la Protezione dei Dati
Personali. I servizi online che non sono stati ancora riattivati
e per i quali si prevede il ripristino entro la fine della
settimana sono: bacheca online dipendenti, servizi online,
amministrazione trasparente, albo pretorio.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA