/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cammini religiosi, da Petrella a Campobasso

Cammini religiosi, da Petrella a Campobasso

"Romanticamente in cammino" verso il Giubileo 2025

PETRELLA TIFERNINA, 27 dicembre 2023, 20:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Parte da Petrella Tifernina con la Chiesa di San Giorgio e, attraverso Monumenti e antiche abbazie, giunge a Campobasso con i due luoghi sacri dedicati a San Bartolomeo e San Giorgio. Si chiama "Romanic@mente in cammino" ed è il nuovo itinerario storico, culturale, religioso e ambientale approvato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità della Conferenza Episcopale Italiana unitamente ad altri quattro in Italia.
    Suor Veronica Donatello, responsabile dell'Ufficio italiano, ha confermato l'inserimento del cammino nel catalogo nazionale.
    L'obiettivo prioritario è far conoscere i territori, di solito piccole comunità, ai fedeli che raggiungeranno l'Italia nel 2025.
    "E' un grande risultato per le comunità molisane coinvolte : la determinazione di don Domenico di Franco, parroco di Petrella Tifernina, e il forte convinto sostegno dell'Arcivescovo Mons Padre GianCarlo Bregantini hanno portato al raggiungimento dell'obiettivo" dichiara Mario Ialenti, direttore regionale Pastorale Turismo della Cei Abruzzo e Molise.
    Il Cammino parte da Petrella Tifernina per raggiungere la chiesa di Faifoli e quindi Matrice con la "Madonna della strada" che viene annoverata tra le dodici chiese-abbazie insigni. Poco distante c'è Campolieto con la chiesa arcipretale dedicata a san Michele Arcangelo e l'antica e famosa abbazia di Santa Maria del Romitorio. E ancora Limosano, sede della storica Diocesi riportata in auge da Papa Francesco poi Campobasso, capoluogo del Molise.
    'Romanic@mente in cammino' è un percorso lento, immersivo, riflessivo. "Si riscopre il significato dell'esperienza di procedere lentamente - aggiunge Ialenti -, a fianco, né davanti e né indietro, con una mano o un braccio in aiuto, con la gentilezza che è anche condivisione di ristori, con l'ascolto empatico quale occasione di una crescita emozionante, con la scoperta culturale che favorisce e arricchisce l'incontro, per diventare anche 'il cammino dell'anima'".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza