Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Proteste in Serbia, contestata tv filogovernativa Informer

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Proteste in Serbia, contestata tv filogovernativa Informer

'Basta propaganda Vucic'. Manifestazioni in varie località

BELGRADO, 29 marzo 2025, 17:14

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Centinaia di studenti in agitazione, insieme a numerosi cittadini sostenitori dell'opposizione, manifestano dal primo pomeriggio a Belgrado davanti alla sede della tv privata Informer, accusandola di essere strumento della propaganda del presidente Vucic e del governo serbo.
    Gli organizzatori sostengono che Informer, che è anche un quotidiano tabloid, non cessa di diffondere menzogne e calunnie sul movimento di protesta degli studenti, unitamente ad altri organi di informazione vicini al governo. I manifestanti vengono definiti su tali media agenti stranieri, sostenitori di un futuro colpo di stato e di una rivoluzione colorata, che terrorizzano quotidianamente Belgrado e il resto della Serbia.
    Monitorata dalla polizia, la manifestazione dovrebbe concludersi stasera alle 20.
    Tanti gli slogan ostili contro l'emittente e il presidente Vucic, ma finora la situazione si è mantenuta tranquilla e non si sono registrati incidenti. Appoggio alla direzione e ai giornalisti di Informer è giunto dal presidente Vucic, per il quale è inammissibile che si contesti qualcuno solo perchè è su altre posizioni e la pensa diversamente. Vucic lo ha detto incontrando in un parco di Belgrado gli studenti contrari alle proteste e che chiedono di tornare al più presto agli studi. Nei giorni scorsi gli studenti avevano bloccato per 22 ore la sede centrale della tv pubblica Rts a Belgrado e quella della tv regionale della Voivodina (Rtv) a Novi Sad. Manifestazioni antigovernative con raduni, cortei e blocchi stradali si registrano oggi anche in altre località della Serbia, in particolare a Novi Sad, Krusevac, Arandjelovac.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.