/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dacia, prodotti 8 milioni di veicoli a Mioveni in Romania

Dacia, prodotti 8 milioni di veicoli a Mioveni in Romania

L'esemplare uscito dalle linee produttive è un Bigster

ROMA, 29 aprile 2025, 14:23

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Con un Bigster color Indigo Blue, la scorsa settimana Dacia ha raggiunto il traguardo di 8.000.000 di veicoli prodotti presso il suo stabilimento di Mioveni in Romania. Culla storica del brand, lo stabilimento di Mioveni è stato inaugurato il 20 agosto 1968 con il lancio di Dacia 1100, modello derivato da Renault R8.
    Nei primi trent'anni di vita dello stabilimento, la produzione è stata dominata dalla famiglia di modelli sviluppati con licenza Renault 12. Dacia 1300/1310 e i suoi derivati (1310 Sport, 1320, 1325, Pick-Up) sono stati prodotti tra il 1969 e il 2006, per un totale di quasi 2,3 milioni di unità, di cui 319.000 veicoli commerciali. Una nuova generazione di modelli, completamente progettati in Romania, è stata lanciata nel 1995 con il nome Dacia Nova. Partendo da questa base, Dacia ha successivamente sviluppato SupeRNova (autunno 2000) e Solenza (primavera 2003). L'acquisizione dello stabilimento di Miovani da parte del gruppo Renault nel 1999 ha inaugurato un nuovo capitolo della storia di Dacia che, con il lancio di Logan nel 2004, è diventata un costruttore dalla vocazione internazionale.
    Nei 57 anni trascorsi dalla produzione della prima Dacia, si sono susseguite sei generazioni di modelli sulla linea di assemblaggio dello stabilimento di Mioveni. A livello di produzione il record spetta a Duster. Di questo modello, lanciato nel 2010 e già giunto alla terza generazione, sono state prodotte più di 2,6 milioni di unità. L'ultimo modello entrato in produzione nello stabilimento di Mioveni è Bigster, il primo C-suv del brand. Prima dell'inizio delle consegne, Bigster ha già registrato oltre 13.000 ordini in tutta Europa, di cui più di 1.600 sul mercato rumeno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.