/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trasporto illegale gasolio, sequestrate 11 cisterne in Fvg

Trasporto illegale gasolio, sequestrate 11 cisterne in Fvg

Bloccato traffico illecito di 308mila litri nel 2024 e 2025

UDINE, 15 aprile 2025, 16:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel corso del 2024 e nei primi mesi del 2025, nell'ambito del dispositivo di contrasto delle frodi nel settore dei carburanti, in undici distinte operazioni, i finanzieri del Nucleo di polizia economico finanziaria del Friuli Venezia Giulia hanno individuato altrettanti trasporti illegali di gasolio, sequestrando complessivamente 308.762 litri di carburante.
    In questo modo il carburante era stato introdotto fraudolentemente in Italia dai valichi di confine di Tarvisio (Udine) e Gorizia. Il combustibile era proveniente dall'Ungheria e dalla Slovacchia e accompagnato da documenti di accompagnamento non veritieri, che li identificavano come "miscela di solventi organici" o come "liquido anticorrosivo" e destinati, apparentemente, al Sud Italia.
    Gli undici carichi illeciti sono stati intercettati lungo le dorsali autostradali A23 e A4 dalle fiamme gialle udinesi, anche in collaborazione con altri reparti del Corpo.
    Nell'occasione, sono stati sequestrati anche otto autoarticolati telonati, due autocisterne e un tank container e il relativo carico composto da gasolio in evasione di accise e Iva. Gli autotrasportatori sono stati tutti denunciati per le violazioni previste dalla normativa sulle accise: è stata infatti anche accertata un'evasione dell'Iva per circa 98mila euro e delle accise per oltre 190mila euro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.