/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Slovacchia superata la crisi di governo

In Slovacchia superata la crisi di governo

Cresce nel numero dei ministeri il partito del presidente Fico

PRAGA, 19 febbraio 2025, 19:09

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Oggi in Slovacchia si è risolta una lunga crisi della coalizione governativa. I leader dei partiti al governo Smer, Hlas (Voce) e il Partito nazionale slovacco (Sns) hanno concordato di modificare l'accordo di coalizione e di ridistribuire i ministeri. Il vincitore dell'accordo è il partito Smer-Democratici sociali del premier Robert Fico, che ha ottenuto due ministeri in più. L'accordo ha scongiurato la minaccia di elezioni parlamentari anticipate. "Il partito Smer avrà 9 ministeri, il partito Hlas (Voce) 6 ministeri e il partito Sns 2 ", ha annunciato Fico su Facebook. La notizia è stata confermata poi dall'Ufficio del governo. Il partito di Fico ha così ottenuto il Ministero degli Investimenti, dello Sviluppo Regionale e dell'Informatizzazione nonchè sul Ministero del Turismo e dello Sport. "Smer userà questa influenza politica per stabilizzare la coalizione di governo e per riconquistare la maggioranza della coalizione di governo nel Consiglio nazionale, il parlamento della Repubblica slovacca", ha aggiunto il premier. Dopo le elezioni del 2023, la coalizione di governo composta da Smer, Hlas (Voce) e Sns aveva una maggioranza di 79 deputati nel Parlamento di 150 membri, ma dallo scorso anno scorso tre deputati di Sns hanno iniziato a non seguire le indicazioni del partito durante le votazioni, stessa cosa per quattro deputati del Hlas. Due deputati sono stati, infine, espulsi dal partito Hlas. Da quel momento la coalizione ha avuto difficoltà a ottenere la maggioranza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.