/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il presidente slovacco Pellegrini rende omaggio al Papa

Il presidente slovacco Pellegrini rende omaggio al Papa

Francesco visitò il Paese nel 2021

PRAGA, 22 aprile 2025, 18:06

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Il presidente slovacco, Peter Pellegrini, ha firmato oggi il libro delle condoglianze esposto nella Nunziatura apostolica a Bratislava e dedicato a Papa Francesco. "Il mondo ha perso una vera personalità e una grande autorità morale", ha scritto il presidente slovacco nel comunicato stampa.
    "Era un'incarnazione di umanità e umiltà", ha aggiunto, ricordando l'impegno del pontefice per la pace. Pellegrini ha incontrato Papa lo scorso dicembre e anche cinque anni fa, quando era premier. "Ci ha lasciato un uomo che ha colpito tutti per la sua umanità, umiltà e saggezza. Era l'incarnazione dell'umiltà e dell'umanità, un fermo difensore della pace e un nemico del male", ha continuato Pellegrini.
    Papa Francesco ha visitato la Slovacchia nel 2021 su invito dell'allora presidente, Zuzana Caputova, e in 4 giorni ha percorso il Paese da ovest a est. Ha incontrato politici, giovani e persone ai margini della società. Lo scorso febbraio, prima del ricovero in ospedale, ha ricevuto in Vaticano il premier slovacco, Robert Fico. La religione ha in Slovacchia un ruolo importante. Nel censimento del 2021 fino al 70% della popolazione della Repubblica Slovacca ha dichiarato la propria affiliazione a una chiesa, società religiosa o ad una religione, di cui il 68,64% ha aderito a una delle 18 chiese o società religiose registrate.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.