/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Patriarca serbo incontra a Mosca il presidente Putin

Patriarca serbo incontra a Mosca il presidente Putin

Porfirije: Non so cosa sarebbe del Kosovo senza appoggio Russia

BELGRADO, 23 aprile 2025, 13:47

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Il patriarca serbo ortodosso Porfirije, in visita da ieri a Mosca, ha incontrato il presidente russo Vladimir Putin, che ha ringraziato per il costante appoggio di Mosca alla Serbia, in particolare sulla questione del Kosovo e nella difesa dei diritti delle popolazioni serbe negli altri Paesi dei Balcani, in particolare in Bosnia-Erzegovina e Montenegro. "Non so cosa avverrebbe con il Kosovo senza il sostegno di Russia e Cina", ha detto Porfirije, citato dai media a Belgrado. "Vi chiedo di restare su tale posizione, e di fare tutto quello che potete. Poichè, indipendentemente dalla politica, dalle persone e dalle notizie di cui disponiamo, senza il Kosovo e posso dire senza la Republika Srpska, il popolo serbo non ha prospettive", ha aggiunto il patriarca, secondo il quale in Serbia è in atto attualmente una 'rivoluzione colorata', riferimento al movimento di protesta degli studenti che avanti da novembre. La Republika Srpska è l'entità a maggioranza serba della Bosnia-Erzegovina.
    "Noi sappiamo e avvertiamo che le forze dell'Occidente vogliono distruggere l'dentità del popolo serbo e la sua cultura", ha detto. Porfirije. Putin da parte sua ha sottolineato gli stretti rapporti di amicizia che legano Russia e Serbia, affermando di essere consapevole della difficile situazione esistente nei Balcani. Putin ha aggiunto di attendersi l'arrivo a Mosca del presidente serbo Aleksandar Vucic il 9 maggio prossimo, per le celebrazioni solenni dell'80/modella vittoria sul nazifascismo.
    All'incontro con Porfirije ha assistito il patriarca di Mosca e di tutte le Russia Kirill, sul cui invito Porfirije è giunto ieri a Mosca.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.