Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Autostrade Alto Adriatico, 220 operatori per giorni bollino nero

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Autostrade Alto Adriatico, 220 operatori per giorni bollino nero

Sono 5 date critiche, 14 rosse. Più transiti meno incidenti

TRIESTE, 25 luglio 2024, 15:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per l'esodo e il controesodo estivo 2024 Autostrade Alto Adriatico rafforza il personale a presidio del traffico con 220 operatori in campo per ogni singola giornata da bollino nero, in sinergia con la Polizia stradale, e potenzia inoltre la comunicazione.
    Sono 5 le giornate da con traffico più critico: sabato 27 luglio; sabato 3 agosto; sabato 10; sabato 17; sabato 24; sono invece 14 le giornate da bollino rosso (traffico particolarmente intenso: giovedì 25 luglio; venerdì 26; domenica 28; giovedì 1°agosto; venerdì 2; domenica 4; giovedì 8; venerdì 9; domenica 11; mercoledì 14; venerdì 16; domenica 18; venerdì 23; venerdì 30.). Da oggi sono in funzione anche i nuovi canali su Whatsapp e Telegram per informare gli utenti in tempo reale. Il servizio sarà attivo 24 ore su 24, per 365 giorni all'anno e sui canali sarà possibile sapere con anticipo anche eventuali chiusure autostradali per cantieri.
    Dal 1 gennaio al 21 luglio il traffico è in crescita: + 3,89% rispetto allo stesso periodo del 2023 (anno record di transiti con +5,8% sul 2022) con oltre 28,4 milioni di transiti totali, di cui 20,1 veicoli leggeri (+3,77%) e 8,2 mezzi pesanti (+4,17%). Anche nella stagione estiva (15 giugno-21 luglio) c'è stato un aumento dell'1,78% di transiti (+3,11% di leggeri) con alcuni caselli "balneari" che forte incremento (Latisana +6,74%). A fronte di questo generale incremento, si assiste a una diminuzione complessiva degli incidenti (282 rispetto ai 322 del 2023), di cui 74 con feriti (4 in più) e 5 mortali (+2 rispetto allo stesso periodo 2023). Il tratto San Donà-Nodo di Portogruaro a due corsie è in miglioramento (57 incidenti sui 70 del 2023 e 79 del 2022), di cui 13 con feriti (come il 2023; furono 21 nel 2022) e 0 mortali (come il 2023; furono 3 nel 2022).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.