/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Curò con metodo Hamer paziente che morì

Curò con metodo Hamer paziente che morì

Torino, ipotesi omicidio colposo, si attende rinvio a giudizio

TORINO, 06 aprile 2016, 13:51

Redazione ANSA

ANSACheck

E' conclusa l'indagine avviata dalla Procura di Torino con l'ipotesi di omicidio colposo su una dottoressa di base di Torino che aveva curato con consigli psicologici e rimedi omeopatici il melanoma di una sua paziente, morta nel settembre 2014 a 53 anni. La dottoressa aveva convinto la paziente deceduta a curarsi con il metodo del discusso medico tedesco Ryke Gerd Hamer. Le indagini sono state chiuse un mese fa dal pm Stefano Demontis e a giorni potrebbe arrivare la richiesta di rinvio a giudizio.
    L'indagata, è l'ipotesi dell'accusa, non poteva non sapere dell'evoluzione negativa che la terapia proposta avrebbe avuto.
    Al medico, difeso dall'avvocato Nicola Ciafardo, è stata contestata l'aggravante della colpa con previsione.
    Anche l'ordine dei medici ha aperto un procedimento contro l'indagata. Nei confronti del medico era stato aperto un procedimento giudiziario per la morte, a Olbia, di una bimba di 14 mesi affetta da meningite e curata con lo stesso metodo. Il caso, però, finì in prescrizione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza