Conto alla rovescia per l'arrivo
dell'estate. Nella notte appuntamento con il solstizio che darà
il benvenuto alla stagione più calda dell'anno e con essa al
giorno più lungo dell'anno, con ben 15 ore e 15 minuti di luce.
Un giorno ancora di pazienza e poi arriverà anche il caldo
estivo, specie al Nord, con temperature che da mercoledì
potranno superare i 30 gradi in gran parte dell'Italia, anche se
non si tratterà per il momento di un'ondata di caldo molto
prolungata.
A salutare l'estate, 34 minuti dopo la mezzanotte, la Luna
piena in compagnia di Marte e Saturno. Il solstizio d'estate,
che nell'emisfero australe segna l'inizio dell'inverno, avviene
quando "il Sole nel suo moto apparente lungo le costellazioni
dello Zodiaco si trova più a Nord rispetto all'Equatore
celeste", spiega l'astrofisico Gianluca Masi, responsabile del
Virtual Telescope.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA