Femmina di circa 6-7 mesi di età,
pesante 23kg, molto probabilmente morta per cause naturali: è
questo si sa della lupa trovata senza vita sulle montagne sopra
Rubiana, oltre 1600 metri di altitudine, tra la Val Susa e la
Valle di Viù. Ma ora le analisi genetiche sul Dna, previste
nell'ambito del progetto europeo Life Wolf Alps, permetterà di
comprendere gli spostamenti della lupa, la sua provenienza e il
branco di origine. Una volta terminati tutti gli esami, sarà
imbalsamata e conservata a scopi didattici dalla Città
Metropolitana di Torino. La sua carcassa è stata trovata nei
giorni scorsi dalle Guardie Ecologiche Volontarie della Città
Metropolitana, su segnalazione di un escursionista. Consegnata
ai veterinari del Dipartimento Universitario di Veterinaria a
Grugliasco, è stata sottoposta a esame necroscopico da cui
risulta che il decesso non abbia avuto affatto un'origine
violenta o traumatica.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA