/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Incendia ditta dove lavora,condannato

Incendia ditta dove lavora,condannato

Il rogo in un capannone nel Cuneese due anni fa

CUNEO, 19 novembre 2016, 09:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Minacciato di licenziamento, appiccò le fiamme in un capannone della ditta dove lavorava. Nei giorni scorsi è stato condannato con rito abbreviato dal Tribunale di Cuneo a 4 anni di reclusione. Mattia Baudino, 25 anni, residente a Peveragno (Cuneo) è stato ritenuto responsabile dell'incendio doloso aggravato commesso in Beinette, nel Cuneese, il 14 maggio 2014. Un capannone della "IN.TE.SA", operante da circa 40 anni nel settore idraulico e termosanitario, venne completamente distrutto. L'incendio, di vaste proporzioni e con danni stimati in milioni di euro, interessò anche alcuni condomini limitrofi.
    Le indagini, condotte dai Carabinieri con il coordinamento della pm Chiara Canepa, appurarono che il giovane, dipendente di quella azienda, aveva appiccato l'incendio per dissapori con il titolare, dovuti al paventato suo probabile licenziamento per insufficiente rendimento ed a decurtazioni dello stipendio da lui riscontrate in busta paga.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza