/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

30enne in coma per arresto cuore,salva

30enne in coma per arresto cuore,salva

Al Pronto Soccorso di Susa puerpera in condizioni disperate

TORINO, 25 novembre 2016, 17:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una neo-mamma in coma per arresto cardiaco è stata salvata al pronto soccorso dell'ospedale di Susa. La storia a lieto fine era iniziata tragicamente quando il marito l'ha trovata in casa in stato di totale incoscienza.
    Madre di due bambini piccoli, di cui uno di 3 mesi, era in condizioni disperate quando è stata portata con l'ambulanza 118 in codice rosso al pronto soccorso. Una situazione molto preoccupante sia per le possibilità di riuscita nel recupero immediato sia per le conseguenze che avrebbe potuto avere anche in caso di risveglio. Per la stabilizzazione della paziente, poi trasferita all'ospedale Giovanni Bosco di Torino, sono state impegnate tutte le professionalità presenti in Pronto Soccorso ad iniziare dall'equipe degli anestesisti, in particolare dal rianimatore di guardia Massimiliano Parlanti. La paziente si è poi risvegliata senza danni significativi ed è stata trasferita dalla rianimazione alla cardiologia per il completamento delle terapie in vista della successiva dimissione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza