/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Zangrillo, ecco squadra Fi Piemonte

Zangrillo, ecco squadra Fi Piemonte

Affianca il partito un think tank di idee e proposte

TORINO, 01 dicembre 2018, 14:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo aver incontrato dirigenti ed eletti delle province piemontesi, il coordinatore regionale di Forza Italia Paolo Zangrillo annuncia la nuova squadra che guiderà il partito in Piemonte.
    Ci saranno tre vice coordinatori regionali: Roberto Rosso per l'Alessadrino, l'Astigiano, il Cuneese e il Torinese; Diego Sozzani su Novarese e Vco, e Roberto Pella su Biellese e Vercellese, oltre che sulla Valle d'Aosta. La comunicazione resterà a Marco Fontana, e al tesseramento è stato confermato Ugo Cavallera.
    Il think tank vede il dipartimento Attività Produttive assegnato a Claudia Porchietto, la Sanità a Mariella Rizzotti, le Politiche Sociali a Daniela Ruffino, il Made in Italy a Virginia Tiraboschi, il Turismo a Franco Graglia, l'Agricoltura a Ercole Zuccaro, le Infrastrutture a Diego Sozzani, le Telecomunicazioni a Roberto Rosso, la Giustizia a Enrico Costa e l'Ambiente ad Andrea Fluttero. Confermati Maria Rizzotti responsabile Donne, Benedetto Nicotra per i Seniores e Gianluca Colletti per i Giovani.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza