/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pronto Manufacturing Technology Center

Pronto Manufacturing Technology Center

Accordo di programma sblocca 38 mln per ex aree Mirafiori

TORINO, 28 marzo 2019, 14:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo passo concreto verso la nascita del Manufacturing Technology Center, in corso Settembrini 178, nelle areeTne di Mirafiori, luogo di Torino che punta a diventare il quartiere generale dell'industria 4.0.
    L'accordo di programma tra Politecnico, Università, Regione Piemonte, Città di Torino e Camera di Commercio sblocca le risorse per realizzare due centri, uno per la manifattura e l'altro per l'aerospazio nell'area di corso Marche.
    Il progetto presentato a Tne vale in tutto 38 milioni di euro. "La Regione - spiega l'assessore regionale Giuseppina De Santis - ha stanziato 30 milioni per l'edificazione e ristrutturazione degli immobili, il Politecnico 7,5 per l'acquisizione dei diritti edificatori, la progettazione e la riqualificazione dei siti. Altri 500 mila euro sono stati aggiunti dalla Camera di Commercio". Il Politecnico di Torino realizzerà i due centri e si insedierà stabilmente nei luoghi dove verranno istituiti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza