/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Tuttomele' sogna gemellaggio con NY

'Tuttomele' sogna gemellaggio con NY

Inaugurata rassegna frutticola di Cavour, aperta fino al 17/11

PINEROLO (TORINO), 09 novembre 2019, 16:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A Cavour Torino) è stata inaugurata, oggi pomeriggio, la 40a edizione di Tuttomele, rassegna regionale dedicata al mondo della frutticoltura. Per 9 giorni, fino a domenica 17 novembre, ai piedi della Rocca, si susseguiranno mercati, appuntamenti gastronomici, convegni e spettacoli. In piazza Sforzini trovano spazio gli stand dei comuni pinerolesi del distretto frutticolo.
    Nel corso dell'inaugurazione il presidente della Pro Cavour Marcello Bruno ha dichiarato: "Ho un sogno nel cassetto, trasformare la rassegna in un evento nazionale". Presenti tra gli altri, alla cerimonia, il senatore Lucio Malan, i deputati Daniela Ruffino, Gualtiero Caffaratto e l'assessore regionale all'Agricoltura Protopapa.
    Dal sindaco di Cavour Sergio Paschetta è invece arrivata la proposta di gemellaggio tra la "Piccola mela" Cavour, e la "Grande mela" New York".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza