/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Marcello Segre, sentito abbraccio Paese

stella david su porta casa

Marcello Segre, sentito abbraccio Paese

'Deve far ben sperare per un futuro migliore'

TORINO, 10 febbraio 2020, 10:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ho sentito un abbraccio corale da tutto il paese, che deve far ben sperare per un futuro migliore". Marcello Segre, il torinese che ha trovato la sua porta di casa imbrattata con la Stella di David e la scritta 'Jude', ringrazia su Fb "per la grande solidarietà e vicinanza, dai tanti amici alle istituzioni e alle tante persone che mi hanno inviato centinaia di messaggi".
    "Grazie ai tanti insegnanti e dirigenti scolastici che mi hanno scritto splendide parole - aggiunge Segre sul social -.
    Uomini e donne che incontro nelle scuole dove è necessario più che mai insegnare la storia. La Scuola come luogo di cultura e crescita dove una comunità educante deve vedere la collaborazione anche delle famiglie e di quanti possono aiutare al dialogo e al coinvolgimento di tutti come facciamo da anni con efficacia insegnando a preservare la vita propria e quella degli altri". Segre ringrazia "Polstato e Carabinieri" che indagano per far luce sull'ennesimo episodio di antisemitismo delle ultime settimane in Piemonte.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza