/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rubato defibrillatore in Servizio Emergenza Asl

Rubato defibrillatore in Servizio Emergenza Asl

In via Stradella. Marcello Segre, "un atto vile"

TORINO, 23 aprile 2020, 17:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un defibrillatore è stato rubato nella sede del Servizio Emergenza Anziani, Centro Salute Mentale e Neuropsichiatria Infantile dell'Asl Città di Torino in via Stradella. Lo rende noto Marcello Segre, presidente dell'Associazione Italiana Cuore e Rianimazione Lorenzo Greco Onlus. "Un atto vile - dice Segre .Confidiamo nelle forze dell'ordine che in recenti casi sono riusciti a risalire agli autori del gesto vigliacco. Chiediamo di restituire l'apparecchiatura che può salvare delle vite invitando chiunque ne abbia notizie a informare tempestivamente le autorità".
    Lo strumento era stato donato nel 2014 grazie a Specchio dei Tempi al Servizio Emergenza Anziani. I dispositivi sono tutti tracciabili.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza