/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Protestanti: aperto Sinodo Valdese, Spini presidente

Protestanti

Protestanti: aperto Sinodo Valdese, Spini presidente

A Torre Pellice

TORINO, 22 agosto 2021, 17:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il culto di apertura del Sinodo delle chiese metodiste e valdesi, a Torre Pellice (Torino), ha visto oggi la predicazione del pastore Winfrid Pfannkuche. Nel corso del culto, è avvenuta la consacrazione di Gabriele Bertin al ministero pastorale e di Monica Natali al ministero diaconale. "Sgonfiare il proprio io, rinunciare a sé stessi, rimane sempre più grande di ogni altra sfida che troviamo sul nostro cammino. La sfida per eccellenza - ha detto tra l'altro Pfannkuche nel suo sermone -. La nostra priorità: l'amore che richiede sempre una decisione, una scelta chiara. Di questa via per eccellenza sappiamo che alla fine qualcosa dura, rimane.
    Camminando insieme su questa via, qualcosa di noi rimane: la fede, la speranza, l'amore". Il Seggio del Sinodo si è insediato ufficialmente e ha eletto come presidente Valdo Spini, che ha commentato: "Emozione, gratitudine, umiltà". Qui il messaggio integrale del presidente Spini. Questa mattina il Sinodo ha anche ricevuto la visita del vescovo di Pinerolo, Derio Olivero.
    Domani, la serata pubblica: "Next generation Eu? - Giovani ed Europa, tra sogno di ripresa e rischio di marginalità". Dalle 20:45, in presenza presso il Tempio valdese di Torre Pellice e online, in diretta, sulle pagine fb della Chiesa valdese, Radio Beckwith, e sul canale YouTube della stessa emittente.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza