/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

8 marzo: Cisl dedica panchina rossa alle donne ucraine

8 marzo: Cisl dedica panchina rossa alle donne ucraine

'Amore non è violenza', nel cortile della sede di Torino

TORINO, 07 marzo 2022, 13:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nell'ambito della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2022, la Cisl Torino Canavese ha inaugurato nel cortile della sede di via Madama Cristina 50, a Torino, dove è esposta anche una statua del fondatore della Cisl Giulio Pastore, una "panchina rossa" per richiamare ancora una volta l'attenzione sul tema della violenza contro e le donne e per ribadire con forza e sdegno il no alla guerra in Ucraina. L'evento è stata anche l'occasione per raccogliere dei fondi in favore del popolo ucraino, in collaborazione con il Sermig. "Amore non è violenza" si legge sulla panchina.
    "Parlando di violenza - hanno ricordato la segretaria e la responsabile del Coordinamento Politiche di Genere della Cisl Torino-Canavese, Cristina Maccari e Cinzia Pietrosanto - il nostro pensiero in questo momento va alle coraggiose donne ucraine che stanno scappando dall'orrore della guerra per mettere in salvo i loro bambini o che restano a combattere per difendere il proprio paese dall'invasore russo. Tutte le donne non devono mai sentirsi sole nei momenti di difficoltà e di bisogno e ogni volta che denunciano devono essere protette e aiutate". All'iniziativa hanno partecipato anche il segretario generale Cisl Torino-Canavese, Domenico Lo Bianco, l'assessore alle Politiche sociale, Diritti e Pari Opportunità del Comune di Torino, Jacopo Rosatelli, la componente Ufficio Pari Opportunità della Città Metropolitana Torino, Antonella Corigliano, e la rappresentante del Reparto di polizia di prossimità del Corpo polizia municipale di Torino, Loredana Borinato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza