/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Laurea in circo contemporaneo, al via prima sessione esami

Laurea in circo contemporaneo, al via prima sessione esami

Da lunedì 23 gennaio per 19 allievi dell'Accademia

TORINO, 19 gennaio 2023, 15:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tutti in aula lunedì 23 gennaio alle 9 per i primi esami del corso di laurea triennale in circo contemporaneo, percorso avviato da Fondazione Cirko Vertigo, un unicum in Italia, reso possibile grazie a una esperienza ventennale nel campo. Diciannove gli allievi del terzo anno dell'Accademia che affronteranno gli esami delle materie teoriche trattate in aula in questa prima parte di anno scolastico. Il progetto formativo è sostenuto, oltre che dal Mic, da Regione Piemonte, Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione Crt e Città di Grugliasco ed è realizzato con la collaborazione del Centro di Produzione blucinQue Nice, del Dams e della Città di Torino.
    Fra le materie oggetto d'esame a partire da lunedì, ci saranno: Organizzazione ed economia dello spettacolo, tenuta da Paolo Stratta, direttore di Fondazione Cirko Vertigo, Psicologia dello sport e della performance con Miriam Jahier, Sociologia delle pari opportunità con Stefania Doglioli, Storia della danza con Emanuele Giannasca, Principi di anatomia, biomeccanica e dietetica con Emanuele Pavesio. Fra i docenti, anche Alfonso Cipolla, insegnante di Storia del Teatro e di Drammaturgia ed elementi di ricerca. Si rinnova inoltre, in questa occasione, la storica collaborazione con il Comune di Grugliasco che fin dagli esordi ospita sul suo territorio l'Accademia di Cirko Vertigo.
    Le discipline studiate durante il percorso di studi sono 25 in totale e fra queste si trovano sia materie teoriche sia materie pratiche.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza