/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sagra del mirtillo, dal 15 al 18 giugno a Moncrivello

Sagra del mirtillo, dal 15 al 18 giugno a Moncrivello

Sarà consegnato il Mirtillo d'oro al ministro Pichetto

TORINO, 14 giugno 2023, 16:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dal 15 al 18 giugno il mirtillo sarà protagonista a Moncrivello (Vercelli). Il programma è ricco di eventi, con il fulcro delle degustazioni in piazza Castello, eletta per l'occasione Piazza del Gusto, con bancarelle a cura dei produttori locali e "cene del mirtillo" negli stand gastronomici dedicati e nei pubblici esercizi del paese.
    Il primo atto della manifestazione sarà giovedì 15 giugno, con la 'Corsa del mirtillo', partenza alle 20.. Il giorno seguente, venerdì 16 giugno alle 18, è prevista la consegna del 'Mirtillo d'oro' al ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin presso il Castello di Moncrivello. Si parlerà di ambiente, inaugurando il progetto Il Giardino delle Api con presentazione del libro Il Re era una Regina storia, biologia e curiosità sulle api, scritto dal moncrivellese Fulvio Piccinino.
    L'obiettivo della Sagra del Mirtillo e delle Eccellenze Moncrivellesi - spiegano gli organizzatori - è quello di ridare valore al cibo, nel rispetto di chi produce, in armonia con ambiente ed ecosistemi, grazie ai saperi di cui sono custodi territori e tradizioni locali. "La manifestazione esiste e riscuote ogni anno un successo incredibile anche grazie alla passione e all'impegno che hanno investito nel progetto, sin dai suoi esordi" sottolineano il sindaco Massimo Pissinis e il vice sindaco Luca Lisco.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza