/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dalla Germania arriva un Monet alla Collezione Cerutti di Rivoli

Dalla Germania arriva un Monet alla Collezione Cerutti di Rivoli

In cambio dal Museo Barberini un'opera di Amedeo Modigliani.

TORINO, 21 novembre 2023, 20:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con l'esposizione al pubblico di 'La Falaise et la Porte d'Aval', 1885, di Claude Monet, prestata dal Museum Barberini di Potsdam, in Germania, a partire dal 25 novembre, la Collezione Cerutti-Museo di Rivoli inaugura un nuovo programma di scambi culturali mirato a valorizzare le opere della Collezione attraverso la loro partecipazione a mostre nazionali e internazionali di alto valore scientifico, e anche ad offrire l'opportunità ai suoi visitatori di vedere dal vivo grandi capolavori provenienti da importanti collezioni d'arte pubbliche e private. Il progetto Opere in viaggio, è a cura di Carolyn Christov-Bakargiev e Fabio Cafagna.
    A sua volta, il Museum Barberini di Potsdam ospiterà nelle sue sale, insieme alla Staatsgalerie Stuttgart, il dipinto di Amedeo Modigliani, Jeune femme à la robe jaune (Renée Modot), del1918, in occasione della mostra Modigliani: Modern Gazes, a cura di Ortrud Westheider e Christiane Lange con Nathalie Frensch, che si terrà dal 24 novembre al 17 marzo 2024 alla Staatsgalerie Stuttgart e dal 26 aprile al 18 agosto 2024 al Museum Barberini di Potsdam.
    Il Museum Barberini, inaugurato nel 2017 nel centro storico di Potsdam per volontà dell'imprenditore e collezionista Hasso Plattner, fondatore di una delle più grandi società di software, la tedesca Sap, ospita una collezione straordinaria, che comprende sculture antiche, dipinti barocchi e impressionisti, oltre a opere di Rembrandt van Rijn, Vincent van Gogh, Pablo Picasso e Gerhard Richter, mostrando, in linea con la Collezione Cerruti, un'idea di collezionismo che attraversa epoche e stili diversi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza