/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nice Festival, danza e teatro contro il disagio e per includere

Nice Festival, danza e teatro contro il disagio e per includere

A dicembre tra Torino e Grugliasco, anche al Ferrante Aporti

TORINO, 21 novembre 2023, 14:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dodici titoli di compagnie nazionali e internazionali che spaziano dal circo contemporaneo al teatro fino alla danza e alla musica dal vivo, per un totale di 19 repliche, di cui una dedicata alle scuole di Grugliasco.
    Torna il Nice Festival Torino-Identità e differenza dal 1 al 31 dicembre fra Torino, Grugliasco e Moncalieri, con il contributo del bando circoscrizioni che spettacolo dal vivo! e il sostegno di ministero della Cultura e Città di Torino. Con un focus speciale dedicato all'inclusione e alla lotta del disagio sociale.
    Oltre agli spettacoli, sono in programma workshop aperti a bambini, ragazzi e anziani e tre laboratori per i detenuti dell'Istituto Penitenziario Minorile Ferrante Aporti. Nice Festival Torino-Identità e differenza nasce dalla collaborazione tra Fondazione Cirko Vertigo, l'associazione L'Albero del Macramè, attiva nella promozione sociale nel monregalese, e Spazio T di Alghero. "La collaborazione con L'Albero del Macramè e Spazio T consolida una rete che si espande sul territorio e che va oltre i confini piemontesi arrivando fino alla Sardegna - spiega Paolo Stratta, direttore di Fondazione Cirko Vertigo -.
    Il nostro obiettivo è quello di far conoscere a nuovi pubblici il circo contemporaneo di qualità, puntando sulle nuove generazioni. Per questa ragione abbiamo fatto dell'inclusione il cardine del Festival, programmando non solo spettacoli delle migliori compagnie di circo contemporaneo, riconosciute a livello internazionale, ma anche laboratori gratuiti per tutte le fasce d'età, dai 6 ai 100 anni. Compresi una ventina i workshop rivolti alle scuole del territorio, agli over 65 nell'ambito del programma La cultura dietro l'angolo' di Compagnia di San Paolo, e ai detenuti del Ferrante Aporti.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza