/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Blengino (Radicali),anche a Vercelli gravissimo disagio psichico

Blengino (Radicali),anche a Vercelli gravissimo disagio psichico

'Uno dei pochi non sovraffollati ma c'è carenza di personale'

VERCELLI, 17 agosto 2024, 19:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il tesoriere di Radicali Italiani, Filippo Blengino, dopo il carcere di Torino oggi ha visitato anche quello di Vercelli. "E' - dice Blengino - è uno dei pochi istituti penitenziari non sovraffollati. Abbiamo trovato un personale molto attento all'attività di reinserimento sociale, ma c'è un problema di carenza di personale che non riesce a soddisfare le esigenze dei detenuti.
    In questo, come in molti altri istituti, c'è un gravissimo problema di disagio psichico. Trenta persone a settimana vengono segnalate per rischio suicidario. Su 264 detenuti, 168 sono sottoposti a cure farmacologiche per disturbi psichiatrici, un numero esorbitante. Inoltre, stanno aumentando gli episodi di autolesionismo: abbiamo visto molte persone con tagli sulle braccia".
    "La struttura è vecchia e presenta delle infiltrazioni. - prosegue Blengino - In alcuni piani ci sono ancora docce comuni, il che, oltre a violare l'ordinamento penitenziario, crea disagio. Nelle sezioni in cui i detenuti sono rinchiusi sulla base della 'circolare Renoldi', si percepisce ovviamente più tensione"
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza