/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Multe parcheggi disabili, a Torino quasi 7mila in un anno

Multe parcheggi disabili, a Torino quasi 7mila in un anno

Nel 2024 ritirati 85 certificati per uso improprio

TORINO, 07 aprile 2025, 15:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nell 2024 a Torino sono state 6.768 le sanzioni legate all'uso non corretto dei posteggi disabili con 85 certificati Cude ritirati per il loro utilizzo improprio.
    A illustrare i dati in Consiglio comunale l'assessore alla Polizia municipale Marco Porcedda in risposta a un'interpellanza del consigliere di Torino Libero Pensiero Pino Iannò.
    L'assessore ha poi precisato che, sempre lo scorso anno, sono stati 419 gli stalli personali revocati e 545 quelli istituiti e che nella zona ospedali sono in tutto 753. "È inaccettabile e irrispettoso per la dignità delle persone con disabilità arrivare e trovare il posto occupato", ha detto Iannò che ha chiesto di noj abbassare la guardia e, anzi, "aumentare sempre di più i controlli, soprattutto nella zona ospedali".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza