/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Silvia Bruno riconfermata presidente del Comitato Paralimpico

Silvia Bruno riconfermata presidente del Comitato Paralimpico

Alla guida in Piemonte per il quarto mandato consecutivo

TORINO, 15 aprile 2025, 15:38

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Silvia Bruno è stata confermata presidente del Comitato Paralimpico Piemonte per il quarto mandato consecutivo.
    Nella giunta regionale Lorenza Bar, Filippo Vergnano e Carla Balma, in rappresentanza delle federazioni, Gabriele Araudo per gli atleti e Giorgio Gioberti per i tecnici.
    "Con questo quadriennio si chiuderà probabilmente la mia esperienza nel mondo dello sport per persone con disabilità, iniziata nell'ormai lontano 1997. - dice Silvia Bruno - Le cose da fare restano tante, ci sono aspettative da chi si avvicina a questo mondo, visto i grandi successi maturati nelle discipline paralimpiche. Continuiamo a lavorare a stretto contatto con il Coni, l'Ufficio Scolastico Regionale, l'Inail e dobbiamo andare avanti tutti insieme perché il mondo dello sport è uno solo ed è giusto che tutti gli attori collaborino tra di loro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza