/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nel Torinese chiuse provinciali per frane, allagamenti e crolli

Nel Torinese chiuse provinciali per frane, allagamenti e crolli

Mobilitato il personale della Città Metropolitana

TORINO, 17 aprile 2025, 10:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono decine le interruzioni sulle strade di competenza della Città metropolitana di Torino a causa del maltempo. Le chiusure - nel quadro aggiornato alle ore 10 - riguardano al momento: la Provinciale 167 a San Pietro Val Lemina, per una frana al km 3+800 e per allagamenti in diversi tratti della carreggiata; il guado sul Pellice a Cavour lungo la Provinciale 152; la Provinciale 158 a Bricherasio per allagamento; la 165 a San Secondo di Pinerolo per un frana; la 174 a Rivalta, per allagamenti; il tratto terminale Provinciale 64 della Val Chiusella; la 69 di Quincinetto in corrispondenza del sottopasso autostradale, che è allagato.
    Chiuse anche la strada Provinciale 46 a Cuorgnè e Pont Canavese, per allagamento; la 47 chiusa per frana; la 82 a Foglizzo per lo straripamento di una roggia laterale; la 52 a San Giorgio Canavese e Agliè interamente chiusa per allagamento; la 45-diramazioni 01 Borgiallo-Chiesanuova e 03 Borgiallo Colleretto Castelnuovo, per frane, la 40 a San Benigno e San Giusto Canavese per l'esondazione del fiume Orco; la 37 a Rivarolo Canavese per l'esondazione della roggia della Provanina.
    La strada Provinciale 198 diramazione 01 è chiusa per allagamenti tra Caselette e Grangiotto, la 211 a Giaglione per smottamenti e crollo di una scogliera, la 209 a Mompantero chiusa per allagamento. La Provinciale 200 è interrotta a Condove alla diramazione per Lajetto; la 197 del Colle del Lys chiusa al km 6+800.
    È stata riaperta con sorveglianza assicurata dalla Protezione Civile comunale la Provinciale 160 a Buriasco precedentemente chiusa per allagamenti causati dall'esondazione del torrente Lemina. È percorribile con senso alternato a vista la Provinciale 212 di Moncenisio, interessata da smottamenti. Sensi unici alternati a vista sono in vigore anche sulla 254 a Gravere in frazione La Losa per smottamento e al Frais di Chiomonte per il crollo di un muro di valle.
    "Sono stati effettuati e sono tuttora in corso interventi del personale delle Direzioni Viabilità 1 e 2 della Città metropolitana di Torino - informa l'ufficio stampa dell'ente - per controllare la percorribilità in sicurezza delle strade provinciali, posizionare le segnaletica che indica le interruzioni e i sensi unici alternati ed effettuare rappezzature di emergenza laddove, su strade con elevati volumi di traffico come la circonvallazione di Pinerolo della Provinciale 23, si sono formate buche pericolose nel pomeriggio di ieri e nella notte".
    Sulla Provinciale 210 al km 6+900 in direzione dell'Abbazia di Novalesa è in corso la rimozione dei detriti sulla carreggiata.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza