/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ospedale Mauriziano e salute della donna, porte aperte 29 aprile

Ospedale Mauriziano e salute della donna, porte aperte 29 aprile

Specialisti a disposizione per domande e focus

TORINO, 28 aprile 2025, 10:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Come tradizione, anche l'ospedale Mauriziano di Torino prende parte all'(H) Open Week, la settimana di servizi gratuiti organizzata da Fondazione Onda e dedicata alla salute della donna, che quest'anno si tiene tra il 22 e il 30 aprile. Medici specialisti di Ginecologia, Pediatria, Reumatologia, Immunologia e Psicologia saranno a disposizione del pubblico martedì 29 aprile, dalle 16 alle 18, lungo il corridoio Turati dell'ospedale (ingresso da largo Turati) per rispondere alle domande e realizzare un focus su un tema di grande attualità: "Patologia autoimmune sistemica: dal counselling preconcezionale alla gestione della gravidanza fino al follow up del neonato e del bambino".
    Si tratta della decima edizione dell'(H) Open Week, ispirata alla Giornata nazionale della Salute della Donna con l'obiettivo di promuovere l'informazione, la prevenzione e la cura al femminile.
    Tutte le strutture del network "Bollino Rosa" che hanno aderito all'iniziativa offriranno gratuitamente servizi clinici, diagnostici e informativi (in presenza e a distanza) in molteplici aree specialistiche e nell'ambito dei percorsi dedicati alla violenza sulla donna. Già dallo scorso 8 aprile sono consultabili sul sito www.bollinirosa.it tutti i servizi offerti con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione.
    Fondazione Onda Ets, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, dal 2007 attribuisce agli ospedali che erogano servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili il riconoscimento del Bollino Rosa; il network, composto attualmente da 361 ospedali dislocati sul territorio nazionale e in fase di rinnovo con il bando aperto fino al 31 maggio per il biennio 2026-2027, sostiene la Fondazione nel promuovere, anche all'interno degli ospedali, un approccio "di genere" nella definizione e nella programmazione strategica dei servizi clinico-assistenziali, indispensabile per garantire il diritto alla salute non solo delle donne ma anche degli uomini. L'ospedale Mauriziano ha ottenuto i due bollini rosa anche per il biennio 2024-2025.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza