/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cgil, a Torino nuova giornata disagi per i migranti

Cgil, a Torino nuova giornata disagi per i migranti

Sindacato: 'Ancora file interminabili, il servizio è inadeguato'

TORINO, 29 aprile 2025, 17:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Nuova giornata di disagi e file interminabili per i migranti in attesa di documenti, a Torino, oggi, fuori dalla sede di via Ruffini a Torino, a testimonianza che lo sportello - di vitale importanza per la permanenza regolare di uomini e donne sul territorio italiano - non riesce a garantire un servizio adeguato all'utenza". Lo denuncia la Cgil Torino.
    "Nonostante gli annunci, il sistema di prenotazione on line stenta a funzionare - spiega la Cgil - portando uomini e donne a presentarsi di fronte agli uffici per ottenere un appuntamento, senza la certezza di ottenerlo. Il personale amministrativo, precario e in scadenza di contratto, e quello della polizia è insufficiente e opera in condizioni difficili per dare risposta alle domande, tanto che il percorso per il rinnovo del permesso di soggiorno arriva a durare mesi, quando non anni. Non esistono figure professionali come mediatori interculturali che possano agevolare le richieste dei migranti, alle prese con un groviglio burocratico difficile da comprendere. Prendere un appuntamento con Prenotafacile è molto difficile e in alcuni casi impossibile. Sorte simile per mail pec inviate con urgenza, che non hanno ottenuto risposta. Elementi questi che costringono a riversarsi nelle code per ottenere risposte".
    La Cgil chiede che la questione venga affrontata "apportando modifiche urgenti al servizio": informatizzare il percorso di prenotazione e presentazione delle domande, garantire la presenza di personale adeguatamente formato a indirizzare la gente in coda, stabilizzare e aumentare l'organico amministrativo e di polizia. Inoltre - osserva - bisogna chiudere la strada al traffico automobilistico e predisporre la zona con strutture adeguate, visto l'arrivo delle alte temperature".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza