/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Convegno sulla crisi d'impresa dei commercialisti di Bergamo

Convegno sulla crisi d'impresa dei commercialisti di Bergamo

Il 19 ed il 20 giugno l'analisi della composizione negoziata

ROMA, 15 giugno 2023, 17:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

'La composizione negoziata e i contratti di risanamento dell'impresa in crisi': è il titolo del convegno, che si terrà il 19 e 20 giugno al Teatro Donizetti, a Bergamo, su impulso dell'Ordine dei commercialisti della città lombarda. Si tratta di un appuntamento annuale che i professionisti bergamaschi (guidati da Francesco Geneletti, mentre la presidente del Comitato scientifico dell'Ordine è Simona Bonomelli) organizzano, a cui quest'anno prenderanno parte, tra gli altri, i presidenti del Consiglio nazionale e della Cassa previdenziale dei dottori commercialisti Elbano de Nuccio e Stefano Distilli, il viceministro della Giustizia con delega alle professioni Francesco Paolo Sisto, il deputato di FdI Andrea de Bertoldi e la presidente di Sezione nel tribunale di Bergamo Laura De Simone.
    Il 'focus' dell'evento, recita una nota, sarà "la composizione negoziata, nuovo fondamentale strumento a disposizione dell'imprenditore per salvare la propria azienda dallo stato di crisi. La composizione negoziata, istituto introdotto dal Codice della crisi d'impresa e dell'Insolvenza, entrato in vigore lo scorso luglio 2022, è il meccanismo che riconosce all'azienda una maggiore libertà contrattuale nella negoziazione degli interessi nei confronti dei creditori (per mezzo dei cosiddetti "contratti di risanamento") attraverso l'assegnazione di un esperto nel ruolo di facilitatore delle trattative, sia esso dottore commercialista, avvocato, o consulente del lavoro. Il principio ispiratore della norma - si legge, infine - è dare continuità aziendale, evitando l'intervento della giurisdizione e l'insorgere di una procedura fallimentare ma trasformando al contrario le difficoltà dell'impresa in nuove opportunità di rilancio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza