/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Persone scomparse, bacheche a Bari

Persone scomparse, bacheche a Bari

Accordo con Comune, scambio informazioni con Polizia Municipale

BARI, 08 giugno 2016, 13:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Bacheche informative sulle persone scomparse saranno allestite nei vari Municipi e presso l'ufficio dell'assessorato al Welfare del Comune di Bari. Lo rende noto con un comunicato l'associazione 'Penelope' che ha già ottenuto nei mesi scorsi il sì dell'Amtab di Bari e dell'Autorità Portuale cittadina sulla possibilità di affiggere manifesti con i volti delle persone scomparse. Il provvedimento giunge dopo un protocollo d'intesa firmato dall'associazione Penelope e la Polizia Municipale sullo scambio di informazioni sulle persone scomparse. Il servizio - spiega Antonio Maria La Scala, presidente nazionale di Penelope - sarà effettuato dai Missing Angel, volontari dell'associazione Penelope Puglia e avverrà periodicamente e nel momento in cui giungeranno richieste di aiuto da parte delle famiglie delle persone scomparse in Puglia e in Italia. Gli scomparsi in Italia dal 1974 ad oggi sono 31.372, di cui 18.287 minori. In Puglia sono 2.840, di cui 1.003 minori (105 italiani e 898 stranieri).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza