/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scontro treni: sciolta prognosi per un paziente ricoverato

Scontro treni: sciolta prognosi per un paziente ricoverato

21 feriti ricoverati,7 sono ora quelli in prognosi riservata

BARI, 15 luglio 2016, 13:36

Redazione ANSA

ANSACheck

Sono sempre 21 i feriti ricoverati negli ospedali pugliesi dopo l'incidente ferroviario avvenuto martedì scorso, 12 luglio, tra Corato e Andria e che ha provocato 23 vittime. E per uno degli otto pazienti più gravi è stata sciolta la prognosi e guarirà in 30 giorni. I dati sono stati raccolti dal Dipartimento per le Politiche della salute della Regione Puglia.
    Otto feriti sono ricoverati ad Andria, quattro a Barletta, uno a Bisceglie, uno a Molfetta, due a Terlizzi, quattro al Policlinico di Bari e uno al San Paolo, sempre nel capoluogo pugliese. Risultano stazionarie, in alcuni casi anche migliorate, le condizioni degli otto pazienti più gravi. Per la paziente ricoverata al San Paolo è stata sciolta la prognosi a 30 giorni. Attualmente quindi i pazienti con prognosi riservata scendono a 7. Nel fine settimana previste dimissioni di alcuni dei pazienti non gravi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza