/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ass.ne Penelope,ricordo 28enne scomparsa

Ass.ne Penelope,ricordo 28enne scomparsa

Presidente, creare in Questure nuclei indagini delitti irrisolti

BARI, 18 agosto 2016, 19:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sabato prossimo, 20 agosto, saranno trascorsi 17 anni dalla scomparsa, nel 1999, della 28enne Roberta Martucci, di Torre San Giovanni (Lecce). Lo ricorda l'associazione Penelope Italia.
    "La famiglia - è scritto in una nota - è chiusa in un silenzio carico di dolore e di angoscia. Un caso di scomparsa archiviato, come tanti, come quello del bimbo Mauro Romano, di sei anni, scomparso da Racale (Lecce) il 21 giugno del 1977. Due casi di scomparsa a distanza di pochi chilometri. La Procura della Repubblica di Lecce è sembrata impotente a tal punto da chiudere definitivamente i due fascicoli".
    Secondo l'associazione "dalle indagini appare chiaro che non si può trattare di un allontanamento volontario. Qualcuno/a ha fatto del male a Roberta, la sua era una vita normale con progetti per il futuro". L'avv. Antonio Maria La Scala, presidente nazionale di Penelope Italia, chiede di "istituire presso le Questure dei nuclei specializzati che si occupino proprio di cold cases (delitti irrisolti,ndr)".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza