/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Clochard morto in casolare, forse malore

Clochard morto in casolare, forse malore

Era conosciuto da tutti a Lecce, da tempo chiedeva un alloggio

LECCE, 19 agosto 2016, 17:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un clochard è stato trovato morto nella tarda mattinata di oggi in un casolare abbandonato di via Taranto, alla periferia di Lecce. Si tratta di Giuseppe Fiorentino, 'senzatetto' di 66 anni. La causa del decesso potrebbe essere un malore improvviso. Sono intervenuti vigili urbani e agenti della Questura. Giuseppe Fiorentino era il clochard che per primo nel gennaio 2014 scoprì i corpi di Riccardo Martina e Veronica Piggini, la coppia di 'senzatetto' trovata morta dopo un mese in una cisterna piena di acqua dello stabile diroccato che i due avevano occupato abusivamente in via Taranto, lo stesso in cui Fiorentino è stato trovato oggi privo di vita. Fiorentino era conosciuto da tutti a Lecce e da tempo chiedeva un tetto sotto il quale ripararsi insieme al suo cagnolino che gli ha tenuto compagnia sino all'ultimo. Il magistrato di turno della Procura di Lecce Massimiliano Carducci ha disposto l'autopsia, affidandola al medico legale Ermenegildo Colosimo, per accertare le cause del decesso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza